L’odontoiatria conservativa è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura e della ricostruzione degli elementi dentali danneggiati dalla carie o da un trauma.
Mira quindi a conservare la salute del complesso dente-tessuto.
Nel caso di carie superficiale o non troppo estesa, asportiamo la parte di smalto e dentina malata andando poi a ricostruire la cavità creata con materiali compositi altamente estetici, al fine di proteggere e conservare la polpa dentale.
Nel caso invece si debba asportare una più ampia parte di tessuto interessato dalla carie, si può procedere eseguendo un intarsio per ripristinare la parte di tessuto asportato, così da proteggere la porzione masticante del dente, prevenendo eventuali fratture della radice.
Questo non è altro che una otturazione più complessa, realizzata in laboratorio, previa presa di un’impronta del dente, la quale verrà cementata sul dente interessato. Anche questa ricostruzione è realizzata con materiali estetici, come ceramica o composito.

